Capitale (546.317 ab.) della Finlandia, capoluogo del dipartimento di Uusimaa,
nella parte Sud della Finlandia, sul Baltico, principale centro commerciale
industriale e culturale del Paese. Si trova su una penisoletta, cinta per tre
lati dal mare e circondata da isolotti. Industrie tessili, della carta, dei
mobili, zuccherifici, cantieri navali e distillerie. Il porto, chiuso dai
ghiacchi da gennaio a maggio, esporta legno, cellulosa e carta. Dal 1828
è sede di università. • St. - Venne fondata nel 1550 da
Gustavo Vasa sulle rive del fiume Vanda e trasferita nel luogo attuale nel 1640.
Dal 1812 ha sostituito Turku come capitale. Dal 19 luglio al 3 agosto 1952 fu
sede della 15ª Olimpiade.
Un porticciolo di Helsinki
Helsinki: l'Università in Piazza del Senato
Helsinki: la cattedrale in Piazza del Senato
Helsinki: la via Aleksanterinkatu