Stats Tweet

Hellström, Erik Gustav.

Scrittore svedese. Studiò alla università di Lund. Nel 1907, dopo un periodo in cui soggiornò a Stoccolma, divenne corrispondente del "Dagens Nyheter" (Notizie del giorno) a Londra dal 1907 al 1911 e a Parigi dal 1911 al 1918. Dal 1918 al 1923 fu corrispondente da New York. Ottenne il suo primo successo nel 1910 con Kuskar (Cocchieri). Durante la prima guerra mondiale lavorò in Francia dove scrisse romanzi e due saggi politici: Joffre (1916) e Il fattore culturale (1916). Nel 1920 pubblicò un romanzo satirico nei confronti della classe media americana: Una lettera di raccomandazione. Dal 1921 al 1952 scrisse Stellan Petreus, un uomo senza humour e nel 1927 quello che resta forse il suo lavoro migliore: Il nastraio Lekholm ha un'idea, ritratto di tre generazioni della borghesia svedese. Tra le altre opere citiamo: Carl Heribert Malmros (1931) e Tempesta su Tjuro (1935) (Kristianstad 1882 - Stoccolma 1953)