Stats Tweet

Helipterum.

(voce latina). Bot. - Genere di piante (circa 60 specie) che molti botanici preferiscono chiamare Odontospermum; appartiene alla famiglia delle Composite, ordine delle Sinandre, dicotiledoni metaclamidee tetracicliche. È ben nota la specie H. pygmaeum, comunemente chiamata rosa di Gerico propria delle regioni desertiche. Terminato il periodo delle piogge la pianta secca e ripiega le brattee sui capolini; per un fenomeno di igroscopicità, col ritorno delle piogge, le brattee si riaprono ancora e la pianta riprende a vegetare e soprattutto a liberare i semi. La specie è distribuita dall'Algeria fino al Belucistan (in Asia). Altre specie sono: H. roseum, australiano, che porta capolini semidoppi rosa; la pianta è alta da 40 a 50 cm. H. manglesii, pianta annuale alta 40 cm, dai capolini (uno solo per ogni pianta) color bianco o rosso con un disco giallo. H. humboldtianum, altra specie australiana; i capolini sono gialli e riuniti in corimbi molto profumati. Queste tre ultime specie vengono coltivate con successo anche da noi.