Stats Tweet

Heliocereus.

(voce latina). Bot. - Genere di piante grasse della famiglia Cactacee, ordine delle Centrosperme, dicotiledoni monoclamidee. Varie specie di H. sono coltivate nei giardini o in appartamento per il loro fusto ricadente e i fiori purpurei a riflessi metallici. Tre o quattro specie sono perenni e coltivate in serra. Queste cactacee sono colonnari, ramificate, con fusti sottili, a costolature dentellate portanti spine setolose. I fiori, grandi e appariscenti, sbocciano isolati all'estremità del fusto; durano 2 o 3 giorni. Tra le specie più interessanti: H. amecaensis, propria del Messico; è alta circa un metro e i fiori misurano 5 cm di spessore e sono di color verde chiaro. H. speciosus ha fusti del diametro di 5 cm, ramificati alla base; quando sono giovani i fusti sono rossi, invecchiando diventano verdi; i fiori, rosso scarlatto, sono lunghi 20 cm e larghi 15. Si moltiplicano tutti per talea.