(voce latina). Zool. - Genere di insetti appartenente alla famiglia dei
Limnofilidi, sottordine degli inequipalpi, ordine dei Tricotteri. Le specie che
vi fanno capo sono tutte olometabole (la cui metamorfosi comprende gli stadi di
larva, pupa e adulto), i cui adulti conducono vita terrestre mentre le larve
vivono nelle acque dolci. Tutti gli
H. sono caratteristici perché
fabbricano una sorta di fodero nel quale la femmina depone le uova (in acqua);
tale fodero consiste in un rivestimento prodotto da certe ghiandole il cui
secreto viene impastato con granuli di sabbia o altro materiale. Il fodero
stesso ha spesso la forma di una conchiglia di chiocciola; le femmine di alcune
specie portano con sé l'involucro. Gli adulti hanno occhi composti
laterali ed occhi semplici, di solito in numero di tre. Le antenne sono corte e
filiformi. Gli adulti si nutrono di sostanze liquide e, quelli di certe specie,
non si nutrono affatto.