Stats Tweet

Helicina.

(voce latina). Zool. - Genere di molluschi della famiglia degli Elicidi (molluschi terrestri), ordine degli Stilommatofori, sottoclasse dei polmonati, classe dei gasteropodi. Le specie che vi appartengono hanno conchiglia elicoidale, normalmente destrorsa, la cui bocca viene chiusa da uno pseudo-opercolo (detto epifragma; è una lamina convessa che il mollusco forma durante la stagione sfavorevole emettendo una grande quantità di muco che secca a livello del peristoma chiudendolo ermeticamente. Quando l'animale riprende la vita attiva, l'epifragma viene riassorbito. La testa degli H. presenta 4 tentacoli cilindrici; il piede ha forma ovale-allungata. Tutte le specie sono ermafrodite insufficienti e depongono le uova in buche scavate nel terreno. Preferiscono ambienti ricchi di umidità e di vegetazione; danneggiano le coltivazioni nutrendosi, appunto, di vegetali. Se ne conoscono circa 400 specie delle regioni tropicali non africane; vivono sugli alberi.