Pittore tedesco. Ha studiato a Kassel dove ebbe per maestro Olde. Trasferitosi a
Monaco nel 1918, continuò pittura frequentando una scuola serale e
dipingendo durante il giorno, per guadagnarsi la vita, quadranti di orologi. Nel
1934 ottenne il Premio Dürer per alcuni suoi lavori presentati alla
Biennale di Venezia. Dal 1937 al 1943 insegnò pittura alla Scuola di
Konigsberg e più tardi diresse la Stadelschule di Francoforte. Chiuse la
carriera a Monaco di Baviera quale professore in quella scuola d'arte. Le sue
opere più significative appartengono al periodo compreso tra il 1924 e il
1936. Famoso divenne il suo quadro
Piazza Stiglmaier a Monaco. È
considerato tra i pittori più significativi del cosiddetto Realismo
tedesco (Wiesbaden 1892 - Monaco 1965).