Giurista tedesco. Studiò teologia e filosofia e fu docente di Filosofia a
Halle. Laureatosi in Giurisprudenza, insegnò Diritto a Halle, a Franacker
(Olanda), a Francoforte sull'Oder e di nuovo a Halle. Si occupò di quasi
tutte le discipline del diritto. È considerato uno dei maggiori e
più famosi giuristi del XVIII sec. Tra le sue opere, le più
importanti sono:
Elementa iuris civilis secundum ordinem Institutionum
(1725);
Elementa iuris civilis secundum ordinem Pandectarum (1727);
Historia iuris civilis romani et germanici (1733);
Elementa iuris
naturae et gentium (1737) (Einsenberg 1681 - Halle 1741).