Medico inglese. Professore nell'università di Cambridge, autore fra
l'altro di
Commentarii de morborum historia et curatione (1710-1801).
║
Nodi di H.: nodetti duri, del volume di un piccolo pisello, che
compaiono ai lati dell'articolazione della falangetta che è per lo
più deviata lateralmente. Si tratta di cisti contenenti una sostanza
gelatinosa. Questi nodi erano un tempo considerati come manifestazioni della
gotta. Ora vengono interpretati come manifestazioni di un'affezione cronica, che
compare per lo più dopo i quaranta anni, predilige il sesso femminile e
va sotto i nomi di
Artrosi delle dita o
Artrosi interfalangea
distale o anche di
Osteoartrite digitale benigna.