Stats Tweet

Heaviside, Oliver.

Fisico e matematico inglese. Sviluppò la teoria del campo elettromagnetico dovuta a Maxwell completandola e modificandola in più parti. Investigò matematicamente la questione della propagazione delle onde elettromagnetiche nello spazio e lungo le linee elettriche sviluppando il metodo degli operatori funzionali, di cui si valse anche per altre ricerche di elettrofisica. Nel 1902, formulò l'ipotesi dell'esistenza nell'alta atmosfera terrestre di regioni fortemente ionizzate e dotate di potere riflettente per le radionde: fu detta strato di H. (o di Kennelly-H.) la regione ionosferica oggi indicata sotto il titolo Electrical papers (Londra 1850 - Torquay 1925). ║ Condizione di H.: data una linea elettrica avente, per unità di lunghezza, resistenza R, conduttanza G, capacità C e induttanza L, se RC = LG, la velocità di propagazione di una corrente alternata lungo la linea è indipendente dalla frequenza della corrente stessa. ║ Leggi dell' elettromagnetismo nello schema di H.: le leggi fondamentali dell'elettromagnetismo si riassumono, nella sistemazione data alla teoria da H., alla prima e seconda legge circuitale. La prima stabilisce che lungo una qualunque linea chiusa fissa agisce una forma magnetomotrice uguale al flusso della corrente elettrica totale che attraversa una superficie qualunque contornata dalla linea stessa; e la relazione di verso fra forza magnetomotrice e corrente è la stessa che esiste fra rotazione e avanzamento in una vite destra. La seconda legge stabilisce un'analoga relazione tra la forza elettromotrice indotta e il flusso della corrente magnetica; la relazione di verso è in questo caso quella che esiste fra rotazione e avanzamento in una vite sinistra.