Stats Tweet

Heath, Edward.

Uomo politico inglese. Studiò al Baliol College di Oxford e nel 1950 fu eletto al Parlamento inglese per il Partito conservatore. In occasione della crisi di Suez ebbe modo di mettersi in luce per la sua apprezzata opera di rinsaldamento all'interno del partito, scosso da tendenze scissioniste. Rivestì quindi la carica di ministro del lavoro e nel 1960 fu nominato lord del sigillo privato. Partecipò, in veste di negoziatore, alle complesse trattative avviate per consentire l'ingresso dell'Inghilterra nella Comunità Economica Europea. Fu nominato segretario di Stato per l'industria, il commercio e lo sviluppo regionale dalla fine del 1963 alle elezioni del 1964. La sua costante ascesa in campo politico si concretizzò con l'elezione a leader del partito conservatore, subentrando nella carica a sir Alexander Douglas Home. Dopo la vittoria sui laburisti di Wilson nelle elezioni generali del 1970, egli ricoprì l'incarico di primo ministro del Governo britannico. La crisi industriale del 1973-74 e i susseguenti scioperi dei minatori portarono ad elezioni anticipate nel febbraio 1974 che segnarono la sconfitta dei Conservatori e videro la nascita di un Governo di minoranza Laburista. Heat rimase leader dei Conservatori, ma a causa delle critiche interne nel 1975 fu sostituito da Margaret Thatcher (n. Broadstairs, Kent 1916).