Poeta inglese. Pochissime sono le notizie biografiche riguardanti questo poeta
che, ai suoi tempi, ebbe grande popolarità sebbene oggi i suoi versi
siano considerati alquanto insipidi dalla critica. Dal 1502 fu certamente poeta
alla corte di Enrico VIII, il re Tudor che aveva fatto decapitare Tommaso Moro
per alcuni suoi scritti non graditi al sovrano, e probabilmente lo era ancora
intorno al 1522. Nel 1509 venne pubblicato un suo poema allegorico intitolato
The Passetyme of Pleasure, in versi decasillabi, ricalcato sui precedenti
modelli di Chaucer e di Lydgate. Nel 1512 seguì un secondo poema il cui
soggetto è lo stesso di quello precedente: parla, infatti, della vita
terrena dell'uomo. Il titolo di questo secondo lavoro è
The Example of
Vertu; secondo alcuni critici le due opere di
H. avrebbero avuto una
certa influenza sulla formazione di Edmund Spenser (1552-1599) uno dei maggiori
poeti inglesi dell'epoca elisabettiana (1474 circa - ?).