Stats Tweet

Hausmann, Manfred.

Narratore, poeta e saggista tedesco. Si laureò in Filosofia per dedicarsi successivamente alla letteratura. Nel 1928 uscì il suo primo racconto intitolato Lampioon küsst Mädchen und kleine Birken (1928; Lampioon bacia ragazze e piccole betulle) in cui si narra la storia di un assassino che vaga senza meta per la campagna vivendo come in un mondo irreale. Questo primo lavoro destò subito l'attenzione della critica anche per il contenuto fantastico e poetico. Nel 1929 venne pubblicato il romanzo Salut gen Himmel (Saluto al cielo) che confermò le sue doti di narratore; seguirono nel 1932 Abel mit der Mundharmonika (Abele con l'armonica a bocca), nel 1937 Abschied von der Jugend (Congedo dalla gioventù), che rappresenta una svolta nell'opera letteraria di H. Il romanzo è infatti permeato da un sottile esistenzialismo kierkegardiano che si ritrova poi anche nelle sue poesie raccolte in Die Gedichte (Le Poesie) ed in altri lavori successivi (Kassel 1898 - Brema 1986).