Uomo politico indonesiano. Il governo coloniale olandese lo perseguitò e
lo incarcerò più volte per le sue posizioni radicalmente
indipendentiste. Quando l'esercito imperiale giapponese invase l'Indonesia si
rifiutò di espletare attività collaborazioniste. Dopo la
liberazione del Paese e immediatamente all'indomani della dichiarazione di
indipendenza, (1945) assunse la vicepresidenza della Repubblica. Mantenne questa
carica fino al 1948, anno in cui fu nominato primo ministro. Nel 1949 assunse la
direzione della delegazione indonesiana alla conferenza internazionale dell'Aja.
Dal 1950 al 1956 fu nuovamente vicepresidente della Repubblica. Scoppiata una
rivolta a Sumatra i ribelli lo misero a capo di un governo che fu presto
abbattuto dall'esercito regolare nel febbraio 1958 (Kota Gedong, Sumatra 1902 -
Giakarta 1980).