Voce inglese: cappello. Il termine venne introdotto nel linguaggio dei suonatori
di jazz per indicare la bombetta (cappello rigido e basso a cupola rotonda) che
molti trombettisti, fin dal periodo dello stile
New Orleans, usavano al
posto della sordina per ottenere un suono del tutto particolare dal loro
strumento. Generalmente la bombetta veniva fissata alla tromba con agganci
speciali ma era tenuta con la mano davanti alla campana dello strumento in modo
che riuscisse facile passare dal suono falsato dell'
h. al suono normale.
L'uso dell'
h. continuò anche per tutto il periodo detto dello
swing, fino agli anni Quaranta.