Stats Tweet

Haryana.

Stato (44.222 kmq; 17.925.000 ab.) dell'India situato nella parte nord-occidentale dell'India e confinante con il Rajasthan a Sud e ad Ovest, con il Punjab e l'Himachal Pradesh a Nord e con l'Uttar Pradesh ad Est. Capitale: Chandigarh (510.565 ab.), che è anche capitale del Punjab. Città principali: Hissar, Ambala e Rohtak. La lingua parlata è l'indu, causa della costituzione di questo Stato (1966) che prima faceva parte del Punjab. • Geogr. - Nella parte più settentrionale si elevano le prime pendici dell'Himalaya; più a Sud il terreno è pianeggiante; verso Ovest, presso i confini con il Rajasthan, ci sono zone desertiche e aride. Lungo il confine con l'Uttar Pradesh si snodano le anse del fiume Yamuna, il cui bacino rappresenta l'intera idrografia della regione. • Econ. - L'80% della popolazione è dedita all'agricoltura (frumento, riso, orzo, miglio, cotone, canna da zucchero), favorita da grandi opere di irrigazione. L'industria è ancora arretrata: si basa sul settore alimentare e tessile.