Pittore giapponese. È anche noto come
Suzuki. È stato uno
degli ultimi rappresentanti dell'arte
Ukiyo-e, il genere pittorico che
ebbe vita dalla metà del XVII sec. fino ai primi anni del XIX sec.,
caratteristico per le scene tratte dalla vita quotidiana, dagli episodi
teatrali, dai temi familiari, ecc.
H. fu anche un grande xilografo i cui
lavori si ispirarono al mondo delle cortigiane, al paesaggio, alle scene
innovatrici in cui al posto di un unico personaggio, come si era usato fino
allora, ne apparvero due sapientemente ambientati in un'atmosfera sentimentale,
intimistica addirittura.
H. ha saputo realizzare una xilografia che
presenta un carattere del tutto autonomo rispetto alla pittura, una xilografia
in cui i racconti a carattere erotico che sono alla base del soggetto si
addolciscono in un clima di tenerezza e, quasi, di castità trasformando
la stampa in una vera opera di poesia (Yedo, Tokyo 1724-1770).