Stats Tweet

Hartog, Jan de.

Scrittore olandese. Figlio di un pastore protestante e apprezzato predicatore, ha avuto una vita assai avventurosa: fece il marinaio, poi l'attore e l'agente segreto per conto dell'Intelligence Service britannico. Iniziò la carriera letteraria, dopo essersi stabilito in Inghilterra, come autore di libri gialli per i quali aveva adottato lo pseudonimo di F.E. Eckner. I suoi primi lavori non ebbero molto successo. La popolarità giunse con il romanzo d'avventure Hollands Glorie (La gloria d'Olanda) pubblicato nel 1940 e proibito subito dopo dai nazisti invasori a causa del patriottismo esasperato che caratterizzava quest'opera. Un buon successo ebbero anche le due trilogie Gods geuzen (I lanzi di Dio) e Geleitzugkantate (La cantata del convoglio). H. si è distinto come drammaturgo con i drammi Skipper naast God (Padrone dopo Dio), This Time Tomorrow (Domani a quest'ora) e con la fortunatissima commedia The Fourposter del 1950 che venne anche rappresentata in Italia con il titolo Letto matrimoniale. Successivamente scrisse i seguenti romanzi: L'Ispettore (1960), La guerra degli innocenti (1980) e Stella di pace (1984) (n. Haarlem 1914).