Pittore statunitense. Nel 1900 a New York frequentò la Chase School e la
National Academy of Design; l'anno seguente abbandonò gli studi e si
recò nel Maine, dove fino al 1908 dipinse paesaggi di montagne di gusto
impressionistico. Nel 1909 tenne la sua prima personale alla galleria 291 di
Stieglitz. Nel 1912 si recò in Europa, dove dipinse composizioni astratte
ed espose con il gruppo
Blaue Reiter a Monaco e a Berlino. Nel 1914-16
soggiornò in Inghilterra, Francia e Germania. A Berlino continuò a
dipingere grandi composizioni espressioniste astratte a colori intensi. Dopo il
1919 rinunciò all'astrattismo e realizzò in America violenti
paesaggi espressionisti. Più tardi, nei paesaggi che eseguì in
Provenza (1924-26), adottò la severa disciplina formale di
Cézanne. Tornato negli Stati Uniti nel 1930, continuò a dipingere
paesaggi, marine, nature morte e scene di genere in uno stile espressionista
ardito, ricco e dai colori aspri. Scrisse anche poesie e critica d'arte
(1877-1943).