Scrittore tedesco. Passò la giovinezza in Italia, e tutta la sua
produzione poetica del primo periodo rispecchia l'influsso dei modelli italiani;
coltivò tutti i generi di poesia, e prevalentemente quella pastorale. Nel
1644 fondò a Norimberga un'Accademia poetica. Pubblicò fra il 1641
e il 1649 una serie di
Giochi di conversazione per le signore. In un
secondo periodo della sua attività, al centro dei suoi interessi furono
le dottrine poetiche, di cui diede un trattato nell'
Imbuto poetico
(Norimberga 1607-1658).