Architetto navale italiano. Laureatosi in Architettura presso
l'università di Roma nel 1952, si occupò dapprima di costruzioni
industriali; si dedicò contemporaneamente anche all'arredamento. Ma la
sua vecchia passione per il mare -
H. era stato un buon velista avendo
partecipato anche a numerose regate d'altura - unita a una quinquennale
esperienza accumulata presso uno studio di progettazione navale, lo spinsero a
progettare e realizzare esclusivamente imbarcazioni da diporto sia a vela, sia a
motore. Nel 1970
H. ottenne un personale successo all'Expo di Osaka dove
presentò una serie di imbarcazioni in lega leggera. Di sua progettazione
sono i
motosailers costruiti dai cantieri Mostes, una nave per ricerche
oceanografiche, il gruppo di scafi metallici (in ferro) il cui prototipo fu il
Gram. Di sua creazione sono anche i catamarani a motore di grandi
dimensioni che
H. costruì per primo in Europa. Ma ad
H. va
soprattutto il merito della continua ricerca di formule nuove nel campo della
nautica da diporto (n. Milano 1927).