(o
Emoglobinuria parossistica). L'accesso di emogoblinuria appare
bruscamente, specialmente in individui malarici o sifilitici in apparente buona
salute. Questa forma era già stata riconosciuta da altri osservatori
prima di Harley e specialmente da Dressler nel 1854, che ne riconobbe l'intima
natura, dimostrando nell'orina la presenza della materia colorante del sangue
con mancanza di corpuscoli rossi.