Stats Tweet

Harker, Joseph.

Scenografo inglese. Può essere considerato uno dei pionieri della moderna scenografia in quanto fu tra i primissimi ad istituire un apposito studio dove si progettavano e si allestivano tutte le scene destinate ad un intero spettacolo egli ricorse anche alla collaborazione di artisti non direttamente appartenenti al personale stabile del teatro; ad essi affidava la realizzazione di bozzetti, come ebbe a verificarsi nel caso delle rappresentazioni londinesi del Re Lear di Shakespeare del 1892, le cui scene furono realizzate da Ford Maddox Brown. Egli rappresenta dunque l'anello di congiunzione tra la tradizione della scenografia dell'epoca vittoriana e quella più recente; tuttavia H. fu acerrimo nemico degli innovatori ad oltranza. Dagli attacchi delle correnti d'avanguardia H. difese sempre il naturalismo, cioè la tendenza a riprodurre nel più fedele dei modi la natura stessa, interpretata, però, a differenza del realismo e del verismo, con un certo grado di idealizzazione (Manchester 1855 - Londra 1927).