Stats Tweet

Haring, Wilhelm.

Scrittore tedesco di origine francese. È forse più noto con lo pseudonimo di Willibald Alexis, usato soprattutto per mascherare alcune sue opere che egli intese spacciare come traduzioni da Walter Scott. Dopo aver studiato a Berlino e combattuto con i Prussiani nelle campagne napoleoniche, si occupò di commercio interessandosi contemporaneamente ad altre attività; fu anche titolare di una libreria e direttore di quotidiani. La sua fama deriva soprattutto dai "romanzi brandeburghesi", come sono chiamati i numerosi romanzi storici imperniati sui fatti più salienti ed epici della storia del Brandeburgo: tra questi ricordiamo Cabanis; Roland von Berlin; Die Hosen des Herrn von Bredow (I calzoni del signore di Bredow); Ruhe ist erste Burgerpflicht (L'ordine è il primo dovere del cittadino). Altro importante romanzo è Isegrimm, nel quale H. parla dell'oppressione napoleonica. In precedenza H. aveva scritto i romanzi Zwölf Nächte (Dodici notti) e Das Haus Dusterweg (La Casa Dusterweg) e varie novelle raccolte nei volumi Gesammelte Novellen (Novelle raccolte), Walladmor e Schloss Avalon (Il castello di Avalon). Ha lasciato anche Die Treibiagd (Caccia grossa), idillio in versi (Breslavia 1798 - Arnstad 1871).