Stats Tweet

Hardy, Thomas.

Romanziere e poeta inglese. Dopo tre romanzi, Rimedi disperati (1871), che risente l'influsso di G. Meredith nell'intreccio macchinoso, Sotto l'albero del verde bosco (1872), in cui prevale lo studio di caratteri e ambienti, e Due occhi azzurri (1873), richiamò l'attenzione della critica con Via dalla pazza folla (1874), in cui è studiata la relazione reciproca di ambiente e personaggi, motivo fondamentale di tutti i lavori successivi. Altri romanzi furono: Il ritorno del nativo (1878); Il sindaco di Casterbridge (1886); Tess dei d'Ubervilles (1891); Giuda l'oscuro (1895), il suo capolavoro, e I dinasti, dramma epico che si avvicina alla tragedia classica e in cui Napoleone stesso diviene strumento del destino. Postume uscirono le Memorie (1928) (Upper Bockhampton 1840 - Max Gate 1928).