Attore comico cinematografico americano. La sua carriera iniziò nel 1913
con
Outwitting Dad (col soprannome di
Babe Hardy). Lavorò
poi nella serie
Blumpt and Runt (1916-18) e con Buster Keaton in
Le
tre età (1923). Nel 1928 incontrò Stan Laurel, col quale
iniziò a fare coppia per una serie di comiche, sotto la direzione di L.
Mc Carey. Lo schema base delle loro comiche era semplicissimo e invariabile: lo
sfruttamento di una situazione comica in tutte le sue possibilità,
portando via via l'azione al massimo della sua intensità, servendosi
anche di
gags a catena. Inoltre la loro comicità si basava sul
diverso aspetto fisico dei due attori: magro Stan Laurel, grasso Oliver Hardy.
Tra la fine degli anni Venti e l'inizio degli anni Trenta interpretarono una
serie di piccoli capolavori che comprende anche alcuni lungometraggi:
Andiamo
a lavorare (1931),
Muraglie (1931),
I figli del deserto (1933)
e il famosissimo
Fra Diavolo (1933). Come per molti comici del "muto",
anche per loro due l'avvento del sonoro rappresentò la fine del dominio
incontrastato, e l'inizio di sempre maggiori difficoltà. La
qualità dei loro film cominciò a decadere (la si ritrova soltanto
in qualche frammento, spesso variazioni di
shorts muti) sino alla
mediocrità dei film girati durante la guerra e
Atollo K girato in
Francia (1950). Oliver Hardy da solo partecipò a
Zenobia (1939)
(Atlanta, Georgia 1892 - Burbank 1957).
Stanlio e Ollio in una celebre scena