Stats Tweet

Hao, Shon ch'en.

Attore cinese. Appena quattordicenne recitò insieme a uno dei più grandi interpreti del teatro nazionale, Wang Kui-feng. In seguito alla rivolta dei Boxers e all'intervento in Cina delle truppe straniere, molti teatri furono chiusi, e H. rimase senza lavoro; per questo si mise a girare per la Cina e per la Corea, recitando dove poteva. Nel 1912 tornò a Pechino, ma qui dovette accontentarsi di recitare qualsiasi parte, finché la sua interpretazione del dramma Mu K'en Chai gli schiuse le porte del successo: i più celebri attori lo invitarono a replicarla. Rimasto solo a dominare la scena, si specializzò nel teatro Ching Hsi riesumando lavori ormai dimenticati e creandone dei nuovi. Quando i giapponesi invasero la Cina, si ritirò dalle scene, e non volle cantare alla radio quando le truppe di Chang-Kaishek entrarono a Pechino. Questo gli valse la stima dei rivoluzionari che lo elessero deputato e nel 1951 lo fecero direttore della scuola teatrale di Pechino. H. si è specializzato nel ruolo di hua lien (sorta di maschera), i cui interpreti si dividono in tre categorie a seconda che eccellano nel canto o nella dizione o nel gesto. H. appartiene a questa seconda; è famoso per la dizione e il timbro della voce potente, rauca, ma chiara e distinta al tempo stesso, così come per il gesto e il trucco (Pechino 1886-?).