Stats Tweet

Hansson, Ola.

Poeta svedese. Di grande rilievo sono le poesie giovanili tutte ispirate alla sua terra natia: Dikter (Poesie) del 1884; Notturno (1885) ed altre che vennero pubblicate al suo rientro dall'estero intorno al 1905. H. trascorse, infatti, parecchi anni in Germania, in Francia e in Danimarca, ma in questi Paesi non trovò l'ispirazione che destava in lui la bellezza particolare delle sue terre. Infatti anche le raccolte pubblicate nel primo decennio del XX sec. riuniscono poesie dedicate alla Svezia o, meglio, alla regione della Svezia chiamata Scania. Citiamo fra queste: Nya visor (Nuovi canti); Det förlovade landet (La terra promessa); Pahemmets altare (Sopra l'altare della patria). In gioventù H. aveva anche pubblicato scritti autobiografici come Resan Hem (Ritorno a casa); Före giftermalet (Prima del matrimonio); Enuppfostrare (Un maestro), tutti in prosa come Sensitiva amorosa (del 1887) e l'unico suo romanzo intitolato Rustgarden è caratterizzato da misticismo erotico e da una sentita intonazione nietzchiana (Hösinge 1860 - Büyükdere, Costantinopoli 1925).