Stats Tweet

Hanneschen Theater.

Teatro tedesco dei burattini. Venne fondato a Colonia, nel 1802, da Christoph Winters, sul modello del Pupperspiel fiammingo. I burattini, alti da 40 a 60 cm, sono fissati ad un'asta di ferro che viene manovrata dal basso. Un grande fondale è posto dietro la parete che nasconde il burattinaio e davanti ad esso è disposta la scena davanti alla quale si muovono i burattini. Questa scena, detta "scena mediana" è usata per l'azione principale; accanto e lateralmente ad essa ci sono le "scene laterali" dove i burattini recitano intermezzi comici in dialetto. I burattini possono essere numerosissimi; i principali di essi rappresentano: Hännenschen, giovane scaltro ma litigioso; Knall, il nonno di Hänneschen, ubriacone inveterato; Marie-Zebell, bisbetica moglie di Knall; la bella Bärbel, giovane amorosa; Tünnes, personaggio sciocco ed ottuso.