Organista e compositore austriaco. Fu organista nella chiesa luterana di
Wesenstein nel 1633; divenne poi
kapellmeister a Freiberg e, dal 1639, a
Zittau. Fu uno dei più originali compositori dell'epoca e tra i maggiori
nel campo della musica sacra luterana. Tuttavia in molte sue composizioni si
notano le influenze stilistiche dello Schein e, soprattutto, del Praetorius. Tra
le sue opere principali ricordiamo le raccolte di
Meditazioni musicali,
di
Madrigali, di
Sinfonie; tutti brani vocali in genere da una a
sei voci con basso continuo, a sfondo spirituale. Notevoli anche i
Primi
Esercizi e i
Discorsi tra Dio e un'anima credente. Alcune melodie per
coro sono tuttora usate nella chiesa luterana (Brüx, Boemia 1611 - Zittau,
Sassonia 1675).