Stats Tweet

Hamelin, Octave.

Filosofo francese. Insegnò, a cominciare dal 1885, nell'università di Bordeaux, passando nel 1903 alla Sorbona. È uno dei maggiori rappresentanti del Neocriticismo francese che egli sviluppò integrando il kantismo del suo maestro G. Renouvier con motivi hegeliani. H. può essere considerato, legittimamente, un esponente di quell'aspetto dello spiritualismo che fa capo in Francia a Renouvier, ossia del neocriticismo, il cui tratto caratteristico fondamentale è l'avversione a ogni dogmatismo metafisico dei grandi sistemi post-kantiani o di quello naturalistico del positivismo. H., infatti, si pone deliberatamente come prosecutore dell'opera di Renouvier, al quale dedicò la sua tesi di dottorato Saggio sugli elementi principali della rappresentazione (1907). Altre due sue opere furono pubblicate postume: Il sistema di Cartesio (1911) e Il sistema di Aristotele (1920) (Le Lion-d'Angers, Maine e Loira 1856 - Hucket, Lande 1907).