Stats Tweet

Halévy, Jacques-François-Fromental.

Musicista francese. Nato da famiglia ebrea di nome Levy studiò al conservatorio di Parigi sotto Berton e Cherubini e nel 1819 vinse il Prix de Rome con la cantata Herminie. A Roma si dedicò allo studio della musica italiana e scrisse un'opera ed altri lavori minori. Nel 1827 la sua opera L'Artisan fu rappresentata senza grande successo al teatro Feydeau di Parigi. Seguirono altri lavori di minore importanza tra i quali solo il balletto Manon Lescaut merita menzione. Nel 1834 completò il Ludovic, iniziato da Herold. Nel 1835 compose l'opera drammatica La Juive e l'opera buffa L'Eclair ed è su questi lavori che si fonda la sua fama. L'Eclair ha la particolarità di essere scritto per due tenori e due soprani e di non prevedere l'intervento del coro. Professore di composizione al conservatorio di Parigi ebbe tra i suoi allievi Gounod e Bizet. Pubblicò inoltre opere didattiche e volumi di ricordi (Parigi 1799 - Nizza 1862).