(propriamente
Annali di Halle per la scienza e l'arte tedesche). Rivista
di cultura e di politica, organo dei "Giovani Hegeliani", fondata nel 1838 da
Rüge e Echtermeyer, in contrapposizione agli "Annali berlinesi", organo
conservatore dei Vecchi Hegeliani. Sottoposta a dura repressione, nel luglio
1841, la rivista cominciò a uscire a Dresda sotto il nuovo titolo di
"Annali tedeschi per la scienza e l'arte". Ebbe tra i suoi maggiori
collaboratori D.F. Strauss, B. Bauer, L. Feuerbach, K. Marx. Per il suo
orientamento democratico, fu soppressa dal Governo sassone nel gennaio
1843.