Stats Tweet

Hallam, Lewis.

Attore e impresario anglo-americano. Figlio d'arte - il padre era pure attore e impresario e la madre attrice - a soli dodici anni abbandonò gli studi per seguire il padre che, con la sua compagnia teatrale, partì per il Nuovo Continente. Debuttò nel Mercante di Venezia di Shakespeare ottenendo un vero successo personale e dando anche l'avvio alla storia del teatro americano che, prima di allora, aveva visto soltanto compagnie improvvisate e raccogliticce. Durante la tournée americana il padre di H. morì e la compagnia passò nelle mani di David Douglass che la chiamò American Company e la imperniò soprattutto su H. Nel 1767 H. fu il protagonista di The Prince of Parthia, di Thomas Godfrey, la prima tragedia di un autore americano data in America da attori professionisti. A causa della Guerra di Secessione la compagnia tornò momentaneamente in Europa ma qualche anno dopo, ristabilitasi la situazione, era di nuovo in America sotto la direzione, questa volta, di H. Grande attore, nella commedia soprattutto, H. si creò una schiera di nemici come impresario a causa della sua meschinità, della sua avarizia e del suo temperamento litigioso (Londra 1740 - Filadelfia 1808).