Stats Tweet

Halictus.

Zool. - Genere di insetti attribuito alla sottofamiglia delle alictine, famiglia degli alittidi, ordine degli imenotteri. Il genere è formato da varie specie di api - se ne conoscono circa 2.000 specie - diffuse in tutte le parti del mondo. I maschi sono molto sottili, di color nero e poco pelosi mentre le femmine presentano, sul quinto segmento dell'addome, un solco longitudinale liscio e sono spesso colorate a macchie rosse o gialle: talvolta splendono di colori metallici. Il nido dell'H. viene scavato nel terreno, spesso in mezzo ai sentieri di campagna o ai margini dei prati. Questi insetti hanno una lunghissima lingua che, quando riposano, tengono piegata all'indietro sotto il mento: la lingua è utilissima per cercare il bottino nei fiori delle convolvulacee e delle labiate dalla lunga corolla. Tra le specie più note citiamo l'H. quadricinctus, lungo circa 8 mm, di color scuro con 4 strisce trasversali bianche sull'addome. Costruisce un nido molto complicato profondo fino a 24 cm e con numerose celle comunicanti fra loro. Costumi sociali presenta l'H. malachurus, diffuso nell'Europa settentrionale.