Stats Tweet

Halibut.

Zool. - Nome comune di Hippoglossus hippoglossus, specie di pesce appartenente all'ordine dei pleuronettiformi, sottoclasse degli attinoterigi. Vive nell'Atlantico settentrionale, dalle coste della Biscaglia fino all'Islanda e all'arcipelago delle Spitzbergen; si trova anche più ad Ovest, presso le coste della Groenlandia, e su quelle del Nord-America fino a Long Island. Può arrivare ai due metri di lunghezza con un peso di due quintali. Il corpo è relativamente allungato, appiattito, e per la forma ricorda quello del Rombo gigante. Porta squame marroni, oliva scuro o anche nerastre sulla parte destra, quella sulla quale si trovano entrambi gli occhi; chiarissima è la parte sinistra, quella che posa sul fondo e che è cieca. Ha mandibola sporgente e denti aguzzi; le pinne ventrali sono piccolissime e quella caudale è arcuata. È un pesce predatore che si nutre di altri pesci, di molluschi, crostacei ed echinodermi. Buon nuotatore, se ne sta, però, quasi sempre in agguato sul fondo adattando il colore del corpo a quello dei fondali. L'olio di fegato di H., non commestibile, è largamente usato nell'industria farmaceutica. La femmina depone fino a 7 milioni di uova. In certe zone, gli esemplari più piccoli si pescano con l'amo.