Stats Tweet

Halffter, Cristóbal.

Compositore spagnolo. Nipote di Rodolfo, è professore al Conservatorio di Madrid, di cui dal 1964 al 1966 fu anche direttore. Suoi maestri furono Tansamn e Del Campo, ma molto egli prese, come compositore, dallo zio Ernesto, dal quale assorbì la spontaneità e da Rodolfo quello che si può chiamare "intellettualismo". Anch'egli come gli zii deve molto a De Falla che per tutti e tre rappresentò una specie di modulo esemplare (a De Falla sono ispirati il suo balletto Saeta, Antífona pascuál e il Concerto per pianoforte). Posteriormente al 1956, tuttavia, H. passò dall'altra parte della barricata dedicandosi totalmente alla musica dodecafonica. Compose al modo di Schönberg: Tres piezas per quartetto d'archi, la Sonata per violino, le 5 Microformas Formantes per due pianoforti, Espejos per nastro magnetico e percussioni, la Sinfonia per tre gruppi di strumenti (nel 1963). Tra i suoi più importanti lavori il Requiem (1971), L'elegia a la muerte de tres poetas españoles (1974-75), No queda más que el silencio per violoncello e orchestra (1984), Formantes per due pianoforti (1992) (n. Madrid 1930).