Stats Tweet

Hakobjan, Hakob.

Poeta armeno. A partire dal 1904 collaborò con la stampa bolscevica e, dopo il 1917, ottenne importanti cariche politiche. Fu considerato poeta nazionale armeno e georgiano. Scrisse poesie di notevole impegno civile e politico, celebrando, ad esempio, i piani quinquennali e l'eroismo socialista: Canti del lavoro (1906), Canti rivoluzionari (1907). Nei poemi successivi (La nuova alba, 1909; Le onde rosse, 1911; Volchovstroj, 1925; La città, 1931; Tiflis, 1933) celebrò le grandi costruzioni del Socialismo (Gandzak 1866-1937).