Stats Tweet

Haka.

Etnol. - Antica danza dei guerrieri Maori della Nuova Zelanda. In queste isole la coreografia era generalmente a carattere virile, cioè eseguita dai soli uomini e si sviluppava soprattutto su un susseguirsi di grandi salti o di passi acrobatici. La h. veniva praticata sia per festeggiare qualche vittoria sui nemici, sia per incitare i guerrieri al combattimento, sia per rievocare le eroiche gesta degli antichi guerrieri che a lungo avevano lottato contro gli invasori britannici. Unico strumento usato per l'h. era il tamburo che in queste isole veniva adoperato anche per fare segnali a distanza, invece delle conchiglie marine largamente impiegate in Polinesia. Oggi l'h. si è trasformata in una danza di benvenuto e di allegrezza in onore dei turisti che visitano la Nuova Zelanda; ma i Maori, attualmente, pur servendosi ancora del tamburo, accompagnano la loro danza con le armoniche a bocca, con la fisarmonica e la chitarra come, d'altronde, fanno quasi tutte le popolazioni dell'Oceania, isole Hawaj comprese.