(o
haikai). Breve componimento giapponese costituito di 17 sillabe
disposte in tre gruppi rispettivamente di 5, 7 e 5. I poeti Basho, Issa, Buson e
Shiki sono tra i maggiori rappresentanti di questo genere lirico, tendente a
esprimere emozioni soggettive di fronte alla natura. A esso si sono ispirati in
Europa, per la sua essenziale brevità, i poeti ermetici.