Stats Tweet

Haider, Jörg.

Uomo politico austriaco. Figlio di un funzionario nazista, si laureò in Legge nel 1973 all'università di Vienna, dove insegnò per i successivi tre anni. Durante gli studi universitari aderì al Partito Liberal-Nazionale (FPÖ), diventando portavoce dell'organizzazione giovanile del partito della destra nazionalista. Segretario (1977) e presidente (1983) del FPÖ per la Carinzia, nel 1986 fu nominato presidente federale del partito. Eletto governatore della Carinzia nel 1989, H. fu costretto a dimettersi nel 1991, a causa delle sue posizioni xenofobe e delle pesanti dichiarazioni rilasciate a favore del Nazismo. Rieletto governatore della Carinzia nel marzo 1999, condusse il FPÖ a un clamoroso successo alle elezioni politiche dell'ottobre 1999, che portarono alla formazione di un Governo di coalizione con il Partito popolare. Le reazioni in Europa furono immediate: l'Ue varò una serie di sanzioni contro il Governo austriaco, sospese solo in un secondo momento. Nel maggio 2000, al fine di favorire il ripristino delle relazioni diplomatiche austriache, H. rassegnò le dimissioni dalla presidenza del partito. Nel novembre 2002, in seguito alla disfatta elettorale subita dal suo partito alle elezioni politiche, H. annunciò le sue dimissioni da governatore della Carinzia, dimissioni poi prontamente ritirate. Le elezioni regionali del marzo 2004 videro però il suo partito raggiungere l'inaspettato risultato del 42,4% di preferenze, permettendo ad H. di confermarsi alla guida della Carinzia. Nell'aprile 2005, insieme ad altri membri del FPÖ, fondò il nuovo partito Bündnis Zukunft Österreich (BZÖ, Alleanza per il futuro dell'Austria), di cui divenne il leader. Nei mesi successivi, il BZÖ tentò di stabilire il proprio ruolo all'interno del panorama politico austriaco, ma con poco successo. H. e il suo nuovo partito mantennero l'accordo di coalizione con il Partito popolare, e questo portò a duri scontri politici con l'FPÖ. Nelle elezioni federali del 2008 il BZÖ ebbe un clamoroso successo, arrivando a triplicare i consensi e a raggiungere il 12% dei voti, riportando così H. nel pieno della scena politica nella fase dei negoziati per la formazione del nuovo governo. Nell'ottobre 2008 però H. perse la vita in un incidente d'auto (Bad Goisern 1950 - Köttmannsdorf 2008).
Jörg Haider