Romanziere inglese. Fece parte di numerose commissioni governative in
qualità di esperto in agricoltura, il che gli permise di viaggiare in
buona parte del mondo e specialmente nel Sud Africa inglese. Di vivissima
fantasia, e narratore semplice ed avvincente, approfittò di questa sua
conoscenza del mondo esotico per ambientarvi racconti sensazionali di contenuto
fantastico che affascinarono larghe masse di lettori dal gusto oscillante fra la
letteratura gialla e quella d'avventure. Della sua produzione ricordiamo:
Iess, considerato il suo capolavoro,
Cleopatra, Ayesha, La donna
eterna, Il ritorno di Ayesha, Le miniere di Re Salomone. Lasciò anche
un notevole libro di agraria intitolato
Inghilterra rurale (Bradenham
Hall, Norfolk 1856 - Londra 1925).