Zool. - Genere di insetti ditteri compresi nella famiglia dei tabanidi,
sottordine dei brachiceri, coorte degli ortorrafi. Le specie che vi appartengono
sono strettamente imparentate col comune "tafano dei buoi"; presentano il terzo
articolo delle antenne fornito di incisioni anulari; sono anche chiamate
"tafanelle". Di colore scuro questi fastidiosissimi ditteri sono sottili,
notevolmente più piccoli del tafano comune; volano silenziosamente nei
giorni afosi o durante le piccole piogge, rendendo talvolta inabitabili certe
zone dei boschi. Caratteristici sono gli occhi di color porpora e le ali chiare
e marmorate.