Stats Tweet

Haemanthus.

Bot. - Genere di piante della famiglia delle amarillidacee, ordine delle Liliflore, angiosperme monocotiledoni. Il genere riunisce una cinquantina di specie di piante bulbose, delicate, a foglie decidue e sempreverdi, carnose. Il fusto, mai ramificato, porta all'estremità un'ombrella formata da fiori stellari dotati di stami molto lunghi. Vengono in genere coltivate in serra ma, nelle zone a clima mite, possono esser tenute anche all'aperto e in piena terra. Ottimi risultati dà da noi H. coccineus, originario del Sudafrica, nello stelo florale lungo da 20 a 25 cm al cui apice si forma una spata rossa, carnosa, entro la quale si sviluppano molti fiori carnosi di color rossastro, non molto vistosi. Altre specie coltivate sono H. albiflos, pure propria dell'Africa australe; è pianta sempreverde con foglie oblunghe e orizzontali. Le infiorescenze sono formate da brattee e fiori bianchi, larghe circa 5 cm; H. katherinae, dai fiori rosso salmone; H. multiflorus, dell'Africa centrale, la cui ombrella, di fiori rossi, è larga anche 15 cm.