Stats Tweet

Habyalimana, Juvenal.

Militare e uomo politico del Ruanda. Dopo esser entrato a far parte della Guardia nazionale, diveniva nel 1964 capo della polizia e ministro della medesima. Nominato successivamente colonnello (1970) e maggiore generale nel 1973, nello stesso anno destituiva con un colpo di Stato il presidente Kayibanda, instaurando un'egemonia personale nel nome della "salvaguardia dell'unità nazionale". Nel 1975 fondava il Movimento rivoluzionario nazionale per lo sviluppo, dissolvendo il Partito dell'emancipazione degli Hutu e nel 1978 veniva confermato presidente da un referendum popolare. In politica estera si rivelava apertamente filofrancese e si sforzava nel contempo di stabilire buone relazioni diplomatiche con le nazioni confinanti, ed in particolare con lo Zaire. Veniva riconfermato presidente della Repubblica nel 1983 e nel 1988. Nel 1990, sotto le pressioni dell'opposizione, annunciava una svolta democratica del Paese. Fu assassinato durante i massacri interetnici del 1994 (Rambura 1937-1994).