Nome di sette re di Norvegia. ║
H. I il Buono: figlio di Aroldo I
Härfager, fu educato in Inghilterra alla corte del re Etelstano.
Cercò di convertire il suo popolo al cristianesimo, ma inutilmente (920
circa - Fitje 960). ║
H. II Härdebred: figlio del re Sigurd
Mund. Sconfisse il rivale Inge Haraldson, ma fu vinto a sua volta da Erling
Skakke, sostenuto dalla Danimarca, che impose il proprio figlio Magnus sul trono
(1147-1162). ║
H. III Sverressön: figlio e successore di re
Sverre, pose fine alle discordie religiose (m. 1204). ║
H. IV
Haakonssön detto il
Vecchio: figlio postumo di Haakon III. Pose
fine alle guerre interne della Norvegia, durate oltre un secolo. Estese la
potenza norvegese alla Groenlandia e dall'Islanda, che lo riconobbero loro
sovrano. Mosse guerra agli Scozzesi (1263) e intervenne anche negli affari
interni della Svezia (presso Skarpsborg 1204 - Kirkwall, Orcadi, 1263). ║
H. V Magnusson: figlio del re Magnus Lagaböter successe al fratello
Erik proseguendone la politica ostile alla Danimarca. Suggellò i suoi
contrasti con il duca Erik di Svezia dandogli in moglie sua figlia. Alla sua
morte salì al trono suo nipote Magnus che, eletto anche re di Svezia alla
morte del padre, compì per la prima volta l'unione dei due paesi
(1270-1319). ║
H. VI Magnusson: re di Norvegia e di Svezia. Figlio
di Magnus. Sostituì il padre, deposto dal trono di Norvegia, e lo
sostenne inutilmente in Svezia, dove l'ebbe collega contro l'aristocrazia e
l'anti-re Alberto di Meclemburgo. Conservò il trono di Norvegia che
lasciò al figlio Olav, nato dal suo matrimonio con la figlia del re di
Danimarca (1340-1380). ║
H. VII: figlio di Federico VIII re di
Danimarca e di Luisa di Svezia. Salì al trono dopo la separazione della
Norvegia dalla Svezia, avvenuta per plebiscito nel 1905. Fu incoronato a
Cristiania nel 1906 (Charlottenlund, Danimarca 1872 - Oslo 1957).