Ottava lettera dell'alfabeto italiano e latino; segno consonantico usato con
funzioni ortografiche, in alcune voci del verbo
avere, in qualche
interiezione e in alcune parole, in gran parte non italiane. Nei digrammi
ch e gh serve ad indicare il suono gutturale di
c e
g
davanti a
e e
i. La
h è usata largamente nelle
lingue classiche e straniere soprattutto come lettera iniziale. ║ Presso i
Greci indicava il n. 100, poi il n. 8; presso i Romani, il n. 200. ║
Simbolo di ora. ║ Simbolo di etto. ║ Targa automobilistica
internazionale dell'Ungheria. • Chim. - Simbolo dell'idrogeno. •
Elettr. - Simbolo del campo magnetico e dell'induttanza. • Fis. - Simbolo
della costante di Planck. • Mus. - Nella notazione musicale dei paesi di
lingua tedesca, equivale alla nota
si.