Pittore tedesco. Subì, attraverso Kosmas Damian Asam, suo maestro,
l'influsso della pittura barocca romana. Successivamente accolse le forme
più ariose e leggere del rococò, seguendo lo spirito del secolo e
l'influenza delle opere dei maestri veneziani suoi contemporanei. Tra il 1754 ed
il 1763 dipinse le sue più importanti opere a Wilten (1754), Indersdorf
(1755), Aldersbach (1760), Rott am Inn (1763), caratterizzate da un
affievolimento dell'illusionismo architettonico e da una più ampia
libertà compositiva (Unterpeissenberg, Alta Baviera 1705 - Haid, presso
Wessobrunn, Alta Baviera 1788).