Poeta tedesco. Avviato da mecenati agli studi di medicina a Wittenberg (1715) e
a Lipsia (1717), si lasciò ben presto traviare dalla vita studentesca.
Acquistò una certa rinomanza con una poesia (1718) celebrante la pace di
Passarowitz e le glorie del principe Eugenio. La sua personale espressione
poetica, però, fece di lui uno dei lirici tedeschi più vigorosi
prima di Goethe (Striegau, Slesia 1695 - Jena 1723).