Architetto e scultore tedesco. L'insegnamento dello scultore Johann Baptist
Straub e diversi soggiorni in centri tedeschi lo posero a contatto con
esperienze artistiche che lo orientarono verso un'arte rococò, pur nel
suo manierismo, di grande effetto decorativo. La carriera di
G. si apre
con opere di grande impegno, quali l'altar maggiore di Mallersdorf in Baviera
(1753), gli altari laterali di Harlaching, Monaco (1755), l'
Immacolata
del museo di Berlino-Dahlem e la
Bellona (Museo Nazionale Bavarese di
Monaco). Uno dei maggiori capolavori dell'artista è la decorazione della
chiesa di Rott am Inn, progettata e poi eseguita personalmente per
l'architettura dell'altar maggiore e per la scultura delle grandi statue. Degne
di nota sono pure l'
Annunciazione ed il
Compianto di Weyarn. Tra
le sue ultime opere spiccano il
Compianto del cimitero di Nemringen
(Württemberg) e la
Maddalena del Museo di Starnberg (Altmannstein,
Ingolstadt 1725 - Monaco di Baviera 1775).